Cereali Micronizzati: la soluzione digeribile per mangimi leggeri e gustosi

L’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe gioca un ruolo cruciale nella loro salute complessiva. Negli ultimi anni, una tendenza emergente nel mondo del Pet Food è l’uso di cereali micronizzati. In questo articolo, esploreremo il processo di micronizzazione, i benefici associati e come questa pratica influisce sulla salute dei nostri amici Fido e Micio.
Indice
- Processo di Micronizzazione: Fondamenti e Vantaggi
- A chi sono adatti i mangimi micronizzati?
- Toto
- Conclusione
Processo di Micronizzazione: Fondamenti e Vantaggi

Trovare il giusto sacco di crocchette che coniughi gusto e digeribilità non sempre risulta facile. Spesso scegliamo un mangime in base al contenuto di proteine o al tipo di carni scelte, ma anche la qualità e la modalità con cui vengono trattati i cereali inseriti nella ricetta non è da sottovalutare.
Per questo, anche quando si parla di mangimi Low Grain, risulta importante capire come vengono lavorati i cereali presenti nel prodotto. Alcuni brand, infatti, scelgono di utilizzare una nuova tecnologia di micronizzazione a raggi infrarossi per ottenere cereali più digeribili.
Cosa sono i cereali micronizzati?
In breve, i cereali micronizzati sono il prodotto di un trattamento che prevede l’utilizzo, prima, di alte temperature a circa 90° e, poi, l’utilizzo di raggi infrarossi che aumentano ulteriormente le temperature e permettono di ottenere una cottura rapida e uniforme, riducendo il livello di umidità. Il risultato sarà, quindi, un prodotto secco e friabile, cotto in modo più completo.
Benefici della Micronizzazione nei Cereali
L’utilizzo dei cereali micronizzati nel Pet food ha diversi vantaggi:
- L’amido contenuto nei cereali è molto più digeribile e immediatamente disponibile per l’organismo, in quanto può essere scomposto in zuccheri semplici.
- La fermentescibilità, ovvero la capacità di fermentazione delle proteine, è limitata, in questo modo aumenta il livello di digeribilità e diminuisce la produzione di gas.
- La carica microbica e la predisposizione alle aggressioni fungine è ridotta notevolmente, rendendo il cereale più delicato per l’apparato gastro-intestinale.
- I valori energetici risultano aumentati e possono essere assorbiti in modo più efficace dall’animale, garantendone una crescita sana e forte.
A chi sono adatti i mangimi micronizzati?

Questo tipo di cereali è adatto a tutti i Fido o Micio che soffrono di stress o di disturbi legati all’apparato digerente, ma anche a tutti coloro che cercano un mangime digeribile ma contemporaneamente nutriente per il proprio Pet!
Toto
Per trovare questo tipo di ricette non è necessario andarle a cercare molto lontano, infatti anche in Italia sono presenti aziende nell’ambito PetFood che utilizzano questo tipo di tecnologie innovative. È il caso di Toto, un’azienda presente nel settore dal 1934 e che in questi 80 anni di lavoro non ha mai smesso di ricercare e sperimentare formulazioni di mangimi adatte ad animali grandi e piccoli. Grazie alla collaborazione con ricercatori e veterinari, infatti, il Laboratorio Dottori Piccioni si è specializzato nell’alimentazione per Cani e Gatti realizzando linee di prodotti molto vaste dall’altissima qualità, alcune delle quali prevedono l’integrazione di cereali micronizzati.
Crocchette per cani Toto con cereali micronizzati
Le crocchette per cani Toto Holistic Agnello e Orzo rappresentano un alimento completo e bilanciato di qualità superpremium, estremamente assimilabile,…
Le crocchette per cani Toto Holistic Pesce, Riso e Kamut sono a base di aringhe danesi, tonno e riso. Consigliate…
Le crocchette per cani Toto Pollo e Riso sono a base di carni di pollo priva di ossa, aringhe danesi,…
Le crocchette per cani Toto Holistic Ipoallergenico sono a base di agnello, coniglio, grano saraceno, farro, licopene e papaya. Specifico…
Crocchette per cani cuccioli con cereali micronizzati
Le crocchette per cuccioli Toto Holistic sono a base di carne essiccata di agnello e pollo, riso micronizzato e avena…
Crocchette per cani Senior con cereali micronizzati
Le crocchette per cani Toto Holistic Cane Seniores Agnello e Pollo sono a base di carne di agnello e pollo…
Croccantini per gatti Toto con cereali micronizzati
Il cibo secco per gatti Toto Holistic Ipoallergenico è a base di agnello, coniglio e cereali pregiati come grano saraceno e farro,…
Le corcchette per gatti Toto Holistic Ipocalorico sono a base di anatra e cereali integrali, ideale per gatti sovrappeso ma…
Le crocchette per gatti Toto Holistic Pesce e Riso è composta da aringhe danesi 999, tonno, avena e grano saraceno,…
Le crocchette per gatti Toto Holistic sono al gusto di pollo, Cruelty Free, OGM Free. Alimento completo e bilanciato di qualità…
Croccantini per gatti sterilizzati con cereali micronizzati
Le crocchette per gatti Toto Holistic Sterilgatto sono un alimento completo e bilanciato di alta qualità, adatto a gatti adulti e…
Croccantini per gatti kitten con cereali micronizzati
Le crocchette per gattini Toto Holistic sono a base di pollo, agnello e tacchino adatte anche per femmine in allattamento. Ricchissimo di…
Conclusione

In conclusione, l’inclusione di cereali micronizzati nei mangimi per Cani e Gatti rappresenta un passo avanti significativo nella promozione della salute animale. La micronizzazione non solo rende i cereali più facilmente digeribili, ma migliora anche l’assorbimento dei nutrienti, garantendo una dieta equilibrata. Ricorda sempre di fare scelte nutrizionali consapevoli per mantenere i tuoi amici a quattro zampe in ottima forma e vitalità.